Si tratta di semplici iniezioni sotto la pelle di un prodotto studiato per rilassare i muscoli della fronte e del contorno occhi per ridurre le rughe nella parte superiore del viso senza congelarlo e creare un effetto lifting che permette un vero e proprio ringiovanimento. È una polvere bianca il cui principio attivo è la tossina botulinica botulinica di tipo A estratta dal clostridium botulinum. Il clostridium botulinum è il batterio che è stato trovato nelle lattine ed è stato responsabile di gravi intossicazioni alimentari, botulismo che potrebbe causare una paralisi generale.
Non preoccupatevi, la tossina botulinica di tipo A che è stata sviluppata non può causare una paralisi generalizzata perché è molto attenuata, naturalmente. Ma la sua modalità d’azione è la stessa, anche se molto limitata. Blocca la trasmissione tra nervi e muscoli, portando ad un “rilassamento” dei muscoli mirati e quindi alla scomparsa delle corrispondenti rughe.
Prima delle iniezioni di botox
Il chirurgo si informera’ prima di tutto sulle possibili controindicazioni, cioe’:
Possibili disturbi della coagulazione (trattamento con aspirina o anticoagulanti, emofilia, ecc….)
Una gravidanza o allattamento in corso.
Malattia muscolare (miastenia) o malattia neurodegenerativa (tipo sclerosi multipla)
Assunzione di antibiotici come la gentalline o la spectinomicina.
Poi, l’esame clinico studierà l’equilibrio muscolare frontale per eventuali asimmetrie, le rughe del leone, le rughe frontali orizzontali e le zampe di gallina che possono essere trattate con il botox.
Questo è un commento di esempio. Per gestire i commenti fai il login e poi vai alla sezione Commenti del tuo blog: potrai modificarli o cancellarli.
Puoi decidere per ogni post o articolo se avere o meno i commenti.